top of page

DOTT. SSA ANDREA CAMPEDELLI

LOGOPEDISTA

studio implicita Andra Campedelli logopedista

Mi chiamo Andrea Stefania Campedelli  e sono una logopedista con esperienza decennale in questo settore. Lavoro in Equipe con altre figure professionali del centro come psicologi, psicomotricisti e osteopati. 

Sono iscritta all'albo dei Logopedisti. La passione per il mio lavoro mi porta a continui corsi di aggiornamento per fornire tecniche riabilitative sempre aggiornate.

Dal 2018 sono anche Deglutologa.

ANDIAMO A CERCARE INSIEME

LE PAROLE PER PARLARE

“Abbiamo parole per vendere,

parole per comprare,

parole per fare parole.

Andiamo a cercare insieme

le parole per pensare.

Abbiamo parole per fingere, parole per ferire,

parole per fare il solletico.

Andiamo a cercare insieme le parole per amare.

Abbiamo parole per piangere, parole per tacere,

parole per far rumore."

Gianni Rodari 

Quanto è importante comunicare? Questa poesia spiega bene l’importanza delle parole.

A volte, però, le parole non ci sono, non bastano o sono una cosa estremamente complicata. E’ qui che entro in gioco io con il mio bellissimo lavoro ed inizia così la meravigliosa avventura della LOGOPEDIA!

Un’avventura in cui, con i miei pazienti piccoli o grandi o anche grandissimi, andiamo a cercare INSIEME le LORO PAROLE PER PARLARE

BIOGRAFIA

Sono Andrea Stefania Campedelli e mi sono laureata nel 2012 presso l'Universita' degli Studi di Verona. Dal 2013 collaboro in libera professione con diversi centri e studi privati nel veronese e con due ospedali in trentino.

Sono iscritta all'albo TSRM e PSTRP di Verona e continuo annualmente la mia formazione tramite corsi di aggiornamento per fornire tecniche riabilitative sempre aggiornate.

Sono certificata come terapista PROMPT di I livello dal 2016.

Dal 2018 sono DEGLUTOLOGA laureata presso l'Universita' degli Studi di Torino.

Presso Studio Implicita effettuo consulenze specializzate per il trattamento di disturbi del linguaggio, dell'apprendimento e della deglutizione

Accolgo sia piccoli pazienti (dai 3 anni) che pazienti adulti.

Tratto nello specifico:

ritardi e disturbi del linguaggio (DSL)

disturbi dell’articolazione (dislalie evolutive)

disprassia evolutiva

- difficoltà e disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)

- disturbi e difficoltà della comprensione

- sordità infantile ed adulta

- afasia

- disartria e difficoltà articolatorie

- deterioramento cognitivo

- disfagia adulta

- disfgaia infantile e neonatale

- disfagia in ambito di disturbi generalizzati dello sviluppo (sindromi e PCI)

- deglutizione disfunzionale

bottom of page